"Il problema centrale del nostro tempo, il problema che ci sovrasta e che appare sempre più difficile, è quello di trovare il modo di raggiungere una piena realizzazione di noi stessi conservando allo stesso tempo la libertà e cercando di adattare la società all'una e all'altra di queste esigenze. [...]. Invece di cercare la sicurezza in una ripetizione di comportamenti più o meno uniformi dobbiamo cercare di trovarla in una vita «buona», pur vivendo noi in un mondo che si trasforma molto rapidamente e nel quale abbiamo pochissime possibilità di prevedere l'esito delle nostre azioni. Per affrontare tale compito il cuore e la ragione non devono più rimaner separati. Il lavoro e l'arte, la famiglia e la società non devono più svilupparsi ciascuno per conto proprio. Il cuore audace deve infondere nella ragione il suo calore vitale, e la ragione deve perdere la sua astratta simmetria per ammettere l'amore e le pulsazioni della vita. Non possiamo più contentarci di una vita in cui il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce. Il nostro cuore deve conoscere il mondo della ragione, e la ragione deve essere guidata da un cuore vigile".
Bruno Bettelheim
*dalla Prefazione del volume di B.Bettelheim. Cuore vigile (Milano, Adelphi, 1988), già pubblicato nel 1965 con il titolo Il prezzo della vita (link al testo integrale pubblicato sul sito APM/Abolizionismo ).
4 commenti:
Un passo stupendo, non lo conoscevo!!
Non so se conosci già Bruno Bettheleim, uno dei pochi ebrei internati in campo di concentramento che riuscì ad ottenere di poter uscire per rifugiarsi negli USA. Nel libro Il Cuore vigile cerca di capire dal punto di vista psicanalistico l'esperienza del totalitarismo e del prigioniero ridotto in schiavitù. Straordinari poi i suoi libri di psicanalisi infantile. Insomma è un autore imperdibile, determinante per la mia formazione. Non insegna proprio a diventar "MeglioSignori", silenziosi ed obbedienti...
Non lo conosco, devo approfondire!
Mi piacerebbe leggere i suoi libri di psicanalisi infantile.
Posta un commento