Tina Anselmi
09 maggio 2025
Tina Anselmi
Tina Anselmi
04 settembre 2024
Dal tuo punto di vista
L’opuscolo di propaganda che ti dice?
Illustra la sorte nefanda (cioè
da non dirsi) del popolo infelice
– t’introduce al benessere dal suo
contrario, e fuor di questo
benessere non c’è
(“siatene certi”) bene prevedibile.
“Una merenda al cittadino onesto,
amore senza rischi, una crociera
alle Canarie o al Baltico, una casa
coperta da ipoteca redimibile.
S’allargano i confini dello scibile
se muta il presupposto
– c’è Luna,
di gennaio o d’agosto,
che aspetta una fortuna: i volontari
(è tutto già disposto)
dei voli interstellari.
Altro non c’è,
fuori che questo, vero disponibile.
Per quattro impiccagioni
rovinarsi la cena è una follia:
mondo che vai e tecniche diverse,
il risultato è uguale…
Ma piuttosto
considera il mercato potenziale
ancora chiuso ai traffici
– una volta sul posto:
daremo frigoriferi
in cambio di caviale.
L’anima, il bene e il male, vecchie storie…
È tutto garantito
ciò che potremo dare
a prezzo ragionevole
in cambio d’una tregua militare:
i biliardini elettrici
ai malati di nervi,
concerti nelle fabbriche e una dieta
quasi conforme per padroni e servi.
Daremo anche il poeta
che colga a prima vista
un neroblù di rondine nel cielo
– per la squallida coppia socialista,
domenica sulle rive del mar Nero”.
Giovanni Giudici 1958
13 maggio 2024
Etica pubblica
"L'autorità proviene non dalla forza, ma dalla coscienza dei valori e dei beni che essa è chiamata a garantire, valori e beni che debbono essere preziosi per tutti, ma supremi per chi questa autorità è chiamato a rappresentare e ad esplicare".
Carlo Milan (9.5.1974)
13 giugno 2023
Lutto nazionale
"Il vero punto che pesa, nel giudizio profondo su di lui, è dunque la dismisura."
Michele Serra
*la Repubblica, 13.6.2023 (L'Amaca)
___
13 novembre 2022
Dialettica democratica
02 giugno 2022
II politico di valore
Angelo Pianebianco
*A.Pianebianco, "Il parlar chiaro che manca", Corriere della sera, 30.5.2022, pp. 1-2
25 maggio 2022
Cambiare il mondo
____
14 maggio 2022
Una maggioranza ma non una democrazia
Paolo Volponi
*Intervento di Paolo Volponi in Senato sulla legge Craxi-Jervolino in materia di tossicodipendenza, 24.11.1989 (ora in P. Volponi, Parlamenti, 2011).
____
12 marzo 2022
Pace e Guerra
30 ottobre 2021
Profetico
"Il latino è una lingua precisa, essenziale. Verrà abbandonata non perché inadeguata alle nuove esigenze del progresso, ma perché gli uomini nuovi non saranno più adeguati ad essa. Quando inizierà l'era dei demagoghi, dei ciarlatani, una lingua come quella latina non potrà più servire e qualsiasi cafone potrà impunemente tenere un discorso pubblico e parlare in modo tale da non essere cacciato a calci giù dalla tribuna. E il segreto consisterà nel fatto che egli, sfruttando un frasario approssimativo, elusivo e di gradevole effetto 'sonoro' potrà parlare per un'ora senza dire niente. Cosa impossibile col latino.
Giovannino Guareschi, 1956.04 ottobre 2021
Assenza di futuro
"[..] Però nessuno riesce più a credere nel futuro. Anni fa ancora ci si riusciva, la musica del domani suonava alle nostre orecchie inebriante e vera.Ma ad un tratto i secoli futuri ci sono crollati davanti ai piedi. Desiderando noi un mondo migliore, non riusciamo più a contemplarlo proiettato nei secoli. Davanti a noi non ci sono più i secoli, e se anche ci fossero, non abbiamo più nessuna voglia né fantasia di sapere come si configurano. Oggi noi amiamo tutti tenacemente il presente, e ci rendiamo conto di essere strettamente legati con l'amore a un tempo che non dà nessun segno di volerci amare.”
Natalia Ginzburg, giugno 1972.
*in N. Ginzburg, Vita immaginaria, Einaudi, Torino, 2021.
__
07 giugno 2021
"Canzone della nuova era" ( 2001)
Bisognerà riabituarsi
a contarli per numeri romani
(di sicuro qualcuno
si ricorda ancora come si fa)
gli anni che son passati
e quelli ahinoi che passeranno
in questa nuova era
della nostra tragicomica storia.
Il problema e da dove, esattamente,
far partire il conteggio:
dalla discesa in campo
o dall'ascesa al trono,
dalla prima vittoria elettorale
o dall'ultima, quella
che ha segnato di se il nuovo millennio?
O sarà invece il caso
d'andare più indietro, molto più indietro,
per esempio all'ingresso nella loggia
o a quando la coscienza del paese
ha cominciato a modellarsi
sui palinsesti di canale cinque?
Sarebbe gia più d'un ventennio*, allora,
più d'un ventennio.
Giovanni Raboni
*Postilla 2021: Sarebbe gia più d'un ventennio, molto di più, molto
Giovanni Raboni, 1932-2004.
____
____
25 aprile 2021
25 Aprile 2021
*Cerimonia per il 25 Aprile Via Tasso, Roma, 25.Aprile 2021.
___
22 settembre 2020
Società civile e società politica
06 agosto 2020
09 febbraio 2020
Internet, il pifferaio
28 dicembre 2019
Politica/letteratura
02 novembre 2019
PPP
19 settembre 2019
20 gennaio 2019
Consenso
F. de André, Sotto le ciglia chissà, Mondadori, 2015.