- Scorrendo questo blog acconsenti all'uso dei cookie presenti. -


Il titolo di questo blog è ancorato ad un editoriale di Amos Luzzatto pubblicato sulle pagine del quotidiano "La Repubblica" nel giorno di Pasqua del 2001 sotto il titolo "Il valore della Libertà il rispetto della Legge".
Visualizzazione post con etichetta Biografia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Biografia. Mostra tutti i post

20 dicembre 2022

Inseguire la bellezza

 "Ho sempre inseguito la bellezza nelle varie forme che la vita può offrire: si tratti di famiglia, amore, amicizie, sport, lavoro, esperienze umane e professionali, comportamenti, azioni, scelte, battaglie, ideali e valori... Tutto ciò che ho fatto è stato mosso dal concetto di bellezza e dal sentirmi appagato nel trovarla o anche solo nel cercarla."

"Ho fatto ciò che ritenevo giusto. Non esisteva per me un bivio. Non c’era un’altra strada da prendere. È il concetto di bellezza che ritorna: la bellezza di dire no davanti alle ingiustizie"
Zdenek Zeman

* Z. Zeman - A. Di Carlo, La bellezza non ha prezzo.Autobiografia, Rizzoli, Milano, 2022
____

04 aprile 2020

Miss Rosselli

"Non vivo nel passato, sono dentro un presente affollato di ombre, di persone defunte, amate e non. È il presente che mi appassiona, testimone del passato e del futuro".
Amelia Rosselli
*Renzo Paris, Miss Rosselli, Neri Pozza, 2020.

____

23 ottobre 2019

Una non/autobiografia


Teresa Cremisi
La Trionphante, 
Adelphi, Milano, 2016
Questo libro è la storia di una bambina nata ad Alessandria d'Egitto, dove ha vissuto un'infanzia felice esplorando con sagace curiosità un universo in cui il "vento della Storia" coesisteva con "l'odore di putrefazione, la lebbra che corrode i muri, i fiori selvatici che spuntano alla rinfusa, le risate libere e impertinenti, l'allegro fatalismo"; una bambina che, a differenza delle sue coetanee, amava le battaglie navali e "conosceva a menadito la differenza tra i cannoni da 36 libbre e quelli da 32" - e il cui eroe era Lawrence d'Arabia. Ma è anche la storia di un'avventuriera: quella in cui ha saputo trasformarsi la protagonista dopo essere stata costretta ad abbandonare la luce della sua terra e il profumo del suo mare, lasciandosi alle spalle un Oriente fantasmatico e partendo alla ricerca di un Occidente che lo era almeno altrettanto. Ed è soprattutto la storia di una donna che, soffocando la tentazione vana della nostalgia, ha affrontato a testa alta, come una sfida del destino, le umiliazioni dell'esilio e gli inevitabili rischi che comporta l'essere, sempre e ovunque, la straniera; e che è riuscita, con le sole armi della tenacia e dell'ironia, a diventare, in qualche modo, ciò che sognava di essere: un ammiraglio - e a portare a termine, al pari di Ulisse, il proprio viaggio. Senza tuttavia mai perdere - come ha detto l'autrice stessa in un'intervista - "quella malinconia, tipica dell'esule, che la induce a chiedersi in ogni momento se è davvero al posto giusto".

____

Copyright

Questo blog non può considerarsi un prodotto editoriale, ai sensi della legge n. 62/2001. Chi desidera riprodurre i testi qui pubblicati dovrà ricordarsi di segnalare la fonte con un link, nel pieno rispetto delle norme sul copyright.